Obiettivo del Progetto: Il progetto ambisce a incentivare la partecipazione attiva degli abitanti della Municipalità 9 del Comune di Napoli nella gestione e rivitalizzazione degli spazi comuni, in particolare delle aree verdi attualmente abbandonate. Ciò mira a promuovere la crescita di una comunità educante autorevole, con un’enfasi particolare sull’engagement di minori e famiglie.
Strategia di Intervento:
- Creazione di un Hub di Progettazione Partecipata:
- Un centro dove si pianificano azioni di riappropriazione e rigenerazione degli spazi comunali e di quelli interni alle scuole partner.
- Implementazione di progetti specifici, come la creazione di orti urbani didattici e familiari.
- Constituzione di un Consiglio dei Bambini e dei Ragazzi:
- Un organo dedicato che coinvolge attivamente i minori nel processo decisionale e nella progettazione delle iniziative.
- Sviluppo di Laboratori Stabili di Progettazione Partecipata:
- Laboratori continui che favoriscono la collaborazione attiva delle famiglie e degli altri membri della comunità nelle fasi di progettazione e implementazione delle iniziative.
Risultati Attesi:
- Stabilire una comunità educante forte e autorevole, dove i cittadini sono attivamente coinvolti nel miglioramento e nella cura degli spazi comuni.
- Favorire la crescita personale e collettiva attraverso iniziative educative e di impegno comunitario.
Finanziatore:
Il finanziatore del progetto è: Impresa sociale Con i Bambini
Visita il blog “Percorsi con i bambini” per tutti gli aggiornamenti