Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Finalità del Progetto: Mirare al potenziamento delle competenze STEAM, specialmente nell’ambito dell’Agricoltura 4.0, per i giovani tra i 13 e i 17 anni situati nelle aree flegree della città metropolitana di Napoli e nella Piana del Sele nell’area salernitana. L’iniziativa punta a contrastare la dispersione scolastica e facilitare l’inserimento lavorativo futuro in settori regionali strategici ad alto potenziale di crescita.

Strategia di Intervento:

  1. Potenziamento delle Attrezzature STEAM:
    • Fornitura di attrezzature avanzate STEAM negli istituti scolastici partner per facilitare l’apprendimento moderno e pratico.
  2. Percorsi Laboratoriali Integrati:
    • Implementazione di percorsi laboratoriali che si integrano con la didattica curriculare, incentrati su metodologie didattiche collaborative.
  3. Sperimentazione della Dote Educativa Digitale:
    • Introduzione di strumenti digitali educativi per promuovere un apprendimento più efficace e moderno.
  4. Formazione Docenti e Discenti:
    • Programmi di formazione dedicati per docenti e studenti, concentrati sulle nuove attrezzature e metodologie didattiche STEAM.
  5. Collaborazione Tra Istituti Individuati:
    • Promozione di una collaborazione organica tra gli istituti scolastici coinvolti per favorire lo scambio di conoscenze e esperienze.
  6. Promozione della Cultura della Sostenibilità:
    • Attività di sensibilizzazione volte a promuovere la cultura della sostenibilità ambientale e alimentare nella comunità educativa.

Obiettivi a Lungo Termine:

  • Riduzione della dispersione scolastica e facilitazione dell’inserimento lavorativo in settori con prospettive di sviluppo elevato.
  • Sviluppo delle competenze STEAM nei giovani, preparandoli a rispondere alle esigenze del mercato del lavoro futuro.

Finanziamenti:

Il finanziatore è Impresa sociale Con i Bambini e Fondazione Cassa Depositi e Prestiti.

Leave a comment