Il patrimonio ambientale e culturale come risorsa preziosa e insostituibile per il pianeta e per le generazioni future. E proprio per questo, al centro di un’attività di promozione e sensibilizzazione nell’ambito del progetto Seme 4.0 organizzata dall’Aigu, l’Associazione Italiana Giovani per l’Unesco.
Nel corso dell’attività, gli alunni degli istituti partner di progetto hanno realizzato delle uscite nei parchi di Pompei e Paestum, avendo così la possibilità di soffermarsi sugli aspetti ambientali e arstistico-architettonici grazie al lavoro e alla competenza degli esperti e volontari di Aigu.
Le foto dell’uscita realizzata a Pompei, che ha coinvolto studentesse e studenti del ProfAgri – sede di Angri, sono state candidate al premio “Città e Paesaggi UNESCO 2023-2024”, istituito dal Rotary – distretto 2101, classificandosi al secondo posto.