Il progetto C.I.E.LO. – Comunità di Innovazione Educativa LOcale – è una iniziativa che mira a sviluppare un quadro collaborativo tra famiglie, istituzioni scolastiche e altri enti locali nel quartiere di Pianura. Al centro del progetto vi è la cabina di regia, un team multidisciplinare che opera per identificare e soddisfare le esigenze educative e relazionali delle famiglie del quartiere. Uno degli strumenti principali per raggiungere questo scopo è la creazione e la diffusione di un questionario focalizzato sul fabbisogno delle famiglie riguardo alla relazione genitore-figlio e genitore-scuola.
Obiettivi
- Raccolta Dati: Attraverso il questionario, si mira a raccogliere dati concreti sulle necessità delle famiglie in relazione all’educazione e al rapporto con le istituzioni scolastiche.
- Creazione di una Mappa dei Servizi: Utilizzare le informazioni raccolte per costruire una mappa dei servizi educativi esistenti e necessari, come strumento utile per il territorio.
- Collaborazione Multilivello: Favorire una collaborazione multilivello e partecipata tra famiglie, scuole e altri attori del territorio, per una programmazione delle attività efficace e condivisa.
Metodologia di Lavoro
La cabina di regia opera seguendo un modello di collaborazione partecipata, coinvolgendo attivamente le famiglie e altre parti interessate nel processo decisionale. Il lavoro è improntato all’implementare una sinergia multilivello che possa portare a una condivisione e una supervisione efficace della programmazione delle attività.
Aggiornamenti e Ulteriori Informazioni
Per restare aggiornati sulle attività e gli sviluppi del progetto C.I.E.LO., è possibile consultare il sito web dedicato: Percorsi con i Bambini – C.I.E.LO.
Con il progetto C.I.E.LO., l’ambizione è quella di sviluppare una comunità educativa più coesa e attenta ai bisogni delle famiglie, attraverso un’approccio partecipativo e collaborativo che coinvolga tutti i livelli della comunità locale.